Colori di copertina: ecco cosa ci dicono

La copertina del tuo libro, fumetto o album musicale è il suo biglietto da visita, il primo contatto che il pubblico ha con la tua opera. Ho invitato amici e colleghi a mandarmi alcune loro copertine e ho analizzato le palette di colori usate. Il risultato ti sorprenderà!

Avanzando nel buio

Lo scontro diretto tra bianco, rosso e nero è sempre potente. In questo caso il bianco rappresenta il vuoto della morte, il rosso sangue e violenza, il nero l’ignoto celato nell’oscurità. Queste copertine non hanno mezze misure, dichiarano a gran voce che racchiudono storie molto forti e ricche di tensione.

Azione e passione

Fanno capolino toni di arancio e ombre fredde. Il dramma ha un peso importante e la palette resta caldissima, ma si amplia per dare spazio all’eroismo e ai sentimenti intensi.

Azione e passione in altri generi

I toni in grigio freddo entrano con prepotenza nella palette, stemperando le emozioni citate in precedenza. Azione, mistero e una certa dose di violenza sono presenti, ma non rappresentano l’aspetto portante della storia. Ad esempio, i tre titoli qui sotto sono un fantasy epico, un fantasy gotico-romantico e una commedia horror.

Blu soprannaturale

Quando la palette diventa completamente blu siamo nel mondo onirico, fatato, in cui si entra in contatto con nuove prospettive e la realtà viene ridiscussa. In questi casi di “blu totale” sappiamo che questa sarà l’ambientazione e il tema portante della storia.

Viola arcano

Il viola che regna nella palette ha molti significati. Due su tutti sono magia e mistero. In combinazione con il blu e i suoi significati funziona molto bene per la fantascienza. Da solo, ci conferma che siamo di fronte a un titolo che tratta di magia e poteri misteriosi, difficili da controllare o ignorare.

Ampio respiro

Blu e viola delineano mondi magici e inesplorati, gli altri colori ci suggeriscono storie ricche sia di azione che di sentimenti. Palette di questo tipo indicano storie che, pur incanalate nel genere fantastico, lo usano per raccontare temi e situazioni sempre attuali.

Semplicità e sicurezza

I toni cipria e marroni di queste copertine danno informazioni diverse. Alicia è più passionale grazie all’aggiunta del rosso. L’Artbook & Manual evoca un senso di conforto. I toni “bruciati” di Mari Aperti richiamano autenticità e difficoltà da superare. Pur essendo simili in apparenza, la palette di ogni copertina descrive con precisione il contenuto di ogni libro.

Colori “extra”

A volte i colori non ci parlano da dove ci aspetteremmo. In The Flower Man il “blu fantascienza” si trova tutt’intorno all’immagine di copertina invece che all’interno di essa.
In I Cacciatori dei Sigilli Perduti domina lo sfondo verde, un colore con un carico di significati così ampi che potrebbe destabilizzare. Ci vengono in aiuto i lampi gialli, simbolo di energia, possiamo allora dedurre che il verde si traduce in energia, gioventù e vitalità (tant’è che il fumetto è dedicato ai bambini).
Capita che i simbolismi dei colori siano talmente radicati in noi da indirizzarci “per istinto” sul colore adatto al messaggio che vogliamo mandare.

Elementi in risalto

Chiudiamo in bellezza con una chicca sugli elementi di contorno.
In questi tre esempi c’è un elemento d’impaginazione in aperto contrasto col colore dominante della copertina, fino a renderlo protagonista. Da notare che mentre in Agua Ploma e La Lama dei Sogni il giallo richiede attenzione, la colonnina de Il Cavaliere di Bronzo è “blu business“, in linea col tipo di informazioni che contiene.


[wpdiscuz-feedback id=”2l5xuzcut3″ question=”Com’è il tuo rapporto coi colori?”]Spero che questo articolo, anche se “leggero”, ti abbia dato molti spunti interessanti per la tua prossima copertina.[/wpdiscuz-feedback]

Questo viaggio nei colori ti ha entusiasmato? Iscriviti gratis a Touched By Art per avere tutti i vantaggi.
Se hai notato refusi o informazioni mancanti, per favore fammelo sapere. Provvederò al più presto.

Aggiungi ai Preferiti
Favorite

Esprimi il tuo parere

FRANCESCA URBINATI

Sono illustratrice e fumettista professionista.
Ho lavorato per RAI, Mediaset, Adobe, ArtOrder LLC, Studio Hamburg (SKY Deutschland), Scout Comics, Ergo Ludo e molti altri. Pubblico la serie a fumetti Niki Batsprite e aiuto altri artisti e autori a emergere.

SEGUIMI SU