Oggi vorrei parlarti di un argomento che immagino ti stia molto a cuore, specialmente se adori lo stile manga. Forse avrai notato che ci sono delle differenze notevoli tra gli artisti manga davvero capaci e molti altri che mantengono un look, come dire… amatoriale.
Mi capita di fare portfolio review o ricevere domande su come imparare bene a disegnare manga.
Ebbene, sto per svelarti il segreto. 😉
Magari hai scoperto la passione per i manga attorno ai 13 anni, o anche prima. Da allora hai iniziato a disegnare i tuoi personaggi manga preferiti e a disegnare solo in quello stile, con l’obiettivo di impararlo a livello professionale.
In questo percorso, però, rimangono fuori le basi vere e proprie del disegno: lo stile manga non è altro che un velo sopra di esse. Se ti mancano queste fondamenta, il velo non si reggerà da solo.
Il segreto per raggiungere livelli professionali nel manga è non bruciare le tappe, imparando innanzitutto a disegnare anatomia, prospettiva e chiaroscuri.
Una volta abituato ai “disegni normali”, applicarci sopra lo stile manga diventerà così semplice che resterai sorpreso tu per primo.
Anche approfondire la cultura giapponese è determinante per capire come mai nei manga alcune cose, ad esempio i nasi, sono disegnate in un certo modo. Ma di questo parlerò in un argomento apposito.
Intanto, prova a mettere da parte lo stile manga e concentrati a perfezionare l’anatomia. Per aiutarti ho preparato una checklist per memorizzare le proporzioni del corpo che puoi scaricare qui.
Ti sarà utile per cominciare.
Se ti va, mandami pure le tue domande e i tuoi progressi!
SEGUIMI SU