Spesso i fallimenti dipendono da una visione appannata dei nostri obiettivi. Scopri in quale tipo di artista ti riconosci e quali sono le strategie più adatte a te.
Ti sarai chiesto almeno una volta come fanno gli autori e disegnatori che ammiri ad avere successo e perché a te, invece, riesce così difficile. Ci sono passata anch’io, anzi ci ho ragionato un bel po’, volevo proprio capire la risposta.
Un dettaglio illuminante che ho scoperto è questo: possiamo collocare ogni artista di successo in uno dei tre profili qui sotto. Se desideri seguire le sue orme non ti resta che collocarti nello stesso profilo e seguire i primi passi che ho riassunto per te.
Il performer

©bedneyimages / Freepik
Intrattenitore e animale social, predilige i canali video come YouTube o Twitch, e le fiere di settore. Il suo scopo è radunare un vasto pubblico e monetizzarlo con ads, sponsorizzazioni, ospitate agli eventi di settore, ecc.
Purtroppo capita che le sue doti comunicative superino quelle artistiche, rendendo i suoi contenuti più divertenti che utili: intrattenimento, appunto.
Intraprendi questa strada se: sei spigliato, tieni banco alle feste e hai sempre qualcosa da dire.
Primi passi:
- Definisci con cura il tipo di persone a cui rivolgerti.
- Creati un calendario di argomenti in tema.
- “Fai personaggio” senza snaturarti.
- Pubblica con costanza.
L’insegnante

©katemangostar / Freepik
Spesso questa figura è simile al performer, con la differenza che fa dell’informazione il suo punto di forza rispetto all’intrattenimento. Molti professionisti insegnano lontano dai riflettori del web, ad esempio a gruppi ristretti o nelle scuole. Tuttavia, anche loro possono guadagnarsi un nutrito pubblico grazie al valore dei loro contenuti.
Intraprendi questa strada se: Hai un’esperienza medio-alta o molto specifica nel tuo settore.
Primi passi:
- Diffondi la tua esperienza sui social.
- Sii presente con costanza, online e offline.
- Candidati presso scuole di tuo interesse.
- Scrivi libri o tieni corsi.
L’invisibile

©pressfoto / Freepik
Alla frenesia dei social preferisce quella creativa. Lavora a testa bassa e predilige i canali tradizionali per ottenere incarichi anche prestigiosi. La sua presenza online è sporadica, nonostante lavori anche per grandi nomi. Di solito si tratta di veterani, ma ci si può ancora costruire una carriera in questo modo.
Intraprendi questa strada se: preferisci mandare portfoli, email e submission piuttosto che farti trovare sui social.
Primi passi:
- Aumenta la tua esperienza o specializzati in un settore specifico.
- Metti insieme un ottimo portfolio e, se possibile, referenze.
- Dedica ogni settimana del tempo a submission e contatti con i clienti che ti interessano.
- Resta in contatto con i destinatari e comunica con loro almeno 2-3 volte l’anno, ad esempio per inviare il portfolio aggiornato.
A differenza del tuo idolo, potresti anche ricadere in più categorie. In tal caso, ti consiglio di sceglierne una come principale e prendere solo alcuni spunti da quella secondaria.
Inoltre ci sono alcune strategie che valgono in ogni caso:
- Sii costante, la perseveranza paga più della motivazione.
- Fai cambiamenti piccoli. Ti sarà più facile abituarti, oltre a capire cosa sta funzioando e cosa no.
- Non avere fretta e non forzarti. Se sarai costante, non ne avrai bisogno.
Nell’Area Download ci sono un sacco di approfondimenti da scaricare e ne aggiungo continuamente di nuovi. Se non sei ancora iscritto, puoi farlo gratis qui.
SEGUIMI SU